IBAN e pagamenti informatici
Pubblicazione delle informazioni necessarie per l'effettuazione di pagamenti informatici
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e specificano nelle richieste di pagamento i dati e le informazioni di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.
Con la Delibera n.77/2022 l'ANAC ha fornito indicazioni di carattere generale in materia di obblighi di pubblicazione dei dati di cui all’art. 36 del D.lgs. n. 33/2013.
È quindi previsto che:
i soggetti tenuti all’obbligo di utilizzo esclusivo del sistema pagoPA di cui all’art 5. del CAD, pubblicano, sui propri siti istituzionali, nella sezione “Amministrazione trasparente”, sottosezione “IBAN e pagamenti informatici”:
a) la data di adesione alla piattaforma pagoPA secondo la seguente dicitura “Aderente alla piattaforma pagoPA dal XX.XX.XXXX”;
b) se utilizzati, gli altri metodi di pagamento non integrati con la piattaforma pagoPA previsti al punto 5 delle Linee guida Agid del 2018 “sull’effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi”, secondo le indicazioni di PagoPA S.p.A.
Qualora tali soggetti siano in attesa dell’integrazione centralizzata con il sistema pagoPA attraverso il servizio di tesoreria della Banca d’Italia e della Ragioneria dello Stato, in via residuale e temporanea, pubblicano i codici IBAN del loro conto corrente per la gestione delle proprie entrate.
Nota:
Art. 36 d.lgs. 33/2013 e art. 5, c. 1, d.lgs. 82/2005
Sistema pagoPA
L'Università di Pisa ha adottato come canale unico per la gestione dei pagamenti da parte di privati e pubblici (non assoggettati al regime di Tesoreria unica) il sistema pagoPA, come da disposizioni del Decreto Legge 16 luglio 2020 n. 76.
L'Università di Pisa aderisce alla piattaforma pagoPA dal 31 dicembre 2015.
Tutti i versamenti verso l'Università devono essere effettuati tramite il sistema pubblico dei pagamenti. Non è più possibile effettuare versamenti su conti correnti intestati all'Università.
Come effettuare le diverse tipologie di pagamento
Tasse universitarie e contributo studenti
Deve essere effettuato secondo le modalità indicate nella pagina della Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione: Modalità di pagamento delle tasse universitarie
Pagamento di soggetti privati e pubblici non assoggettati al regime di Tesoreria unica
L'Università di Pisa, per queste tipologie di pagamenti, ha a disposizione anche un portale dedicato dove è possibile:
- effettuare un pagamento tramite codice dell'avviso ricevuto;
- effettuare un pagamento spontaneo;
- scaricare una ricevuta di pagamento.
Pagamento di soggetti pubblici assoggettate al regime di Tesoreria Unica
Riferimenti per girofondi a soggetto pubblico di cui alla Tabella A della Legge 720/1984
Conto di Tesoreria Unica 0306382